A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di autorizzazione per l'installazione o la modifica di un impianto di teleradiocomunicazioneDocumentazione atta a comprovare il rispetto dei limiti di esposizione alle emissioni elettromagneticheCopia del nulla osta attestante la disponibilità per lo sfruttamento dell'areaRelazione tecnica di progetto dell'impianto di teleradiocomunicazione soggetto ad autorizzazioneRelazione tecnica per l'installazione di impianto di teleradiocomunicazioneUlteriori intestatari del procedimentoCostiDiritti di segreteria o istruttoriaCosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica. L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore. Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.Pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finaleTempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 90 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiSportello unico delle attività produttive, canone patrimoniale, demanio Via Iasolino, 1 80077 081333325protocollo@pec.comuneischia.itStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:ImpreseCategorie:Imprese e commercioAutorizzazioniUltimo aggiornamento: 03/02/2024 01:05.32
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica. L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.Pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finale
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiSportello unico delle attività produttive, canone patrimoniale, demanio Via Iasolino, 1 80077 081333325protocollo@pec.comuneischia.it
Sportello unico delle attività produttive, canone patrimoniale, demanio Via Iasolino, 1 80077 081333325protocollo@pec.comuneischia.it